Trasferta in Tirolo per l'Aisla Running Team. Francesco Canali e i suoi quattro “spingitori” hanno corso la mezza maratona della “Hochpustertal Run 2011”: da San Candido, gioiello dell'Alta Pusteria, a Sillian, in Austria. Un bellissimo percorso, in gran parte su una pista ciclabile, completamente immerso nel verde. Panorami splendidi e una temperatura fresca (perfetta, considerando la stagione) hanno reso la corsa molto piacevole. Più che discreto il ritmo tenuto: i 21 chilometri e 97 metri sono stati percorsi in 2h 7' 36”. All'arrivo, l'abbraccio e i complimenti di tutti i familiari. E poi, cena altoatesina e brindisi in un ristorante di San Candido insieme al “tifoso” Mauro Biondini, veterano delle maratone.
sabato 25 giugno 2011
8 ore di basket
Hanno giocato in quattrocento una partita lunga ben otto ore. Una "maratona" di basket in onore di Francesco al Palapadovani di via degli Abruzzi, la "casa" della Magik Basket. E' stata proprio la società presieduta da Giovanni Crivello a organizzare l'evento con la collaborazione di Banca Monte. Francesco ha ringraziato tutti: "Non mi aspettavo una tale partecipazione: tutto il basket parmense, che è stato il “mio” mondo per 25 anni, mi ha dimostrato la sua vicinanza. Tra i giocatori in campo anche l'ex arbitro internazionale di calcio Alberto Michelotti e l'assessore provinciale allo Sport Walter Antonini. Molto soddisfatto anche l'assessore comunale allo Sport Roberto Ghiretti che ha affermato come questo sia: "Un evento di responsabilità pensato per chi ha avuto meno fortuna di noi".
mercoledì 22 giugno 2011
Francesco socio onorario del Rotary
Una bellissima sorpresa per Francesco Canali in occasione della cena per il passaggio delle consegne del Rotary club Parma, al Castello di Felino. L'invito era stato volutamente molto generico, proprio perché Francesco non sospettasse la sorpresa preparata dal presidente uscente Alessandro Mangia e dal nuovo presidente Stefano Spagna Musso. Solo nel bel mezzo della cerimonia Francesco – presentato da Gianfranco Beltrami e Claudio Rinaldi – è stato chiamato da Mangia e Spagna Musso e ha saputo di essere stato nominato socio onorario del club. Il Rotary club Parma è stato uno dei primi, tra i tantissimi enti, associazioni, aziende e singoli cittadini, a credere nel progetto “Vinci la Sla”.
domenica 19 giugno 2011
"Alpino dell'anno"... in riva al mare
Francesco ha ricevuto ad Andora il premio nazionale "Alpino dell'anno" in congedo 2010 nell'ambito dell'adunata sezionale delle "penne nere" dell'ANA di Savona. La manifestazione, arrivata alla 37ª edizione, ha visto la presenza di circa 700 alpini e di numerose autorità tra le quali il vice presidente nazionale Luigi Bertino e il generale Marcello Bellacicco, comandante della Brigata Julia, che ha premiato Francesco. Il maratoneta in carrozzina ha parlato del progetto "Vinci la sla"-a cui è andato il ricavato delle offerte della Santa Messa-, della propria esperienza di ammalato e della voglia, con la testardaggine dell'alpino, di non cedere alla malattia. Nutrita la presenza degli alpini della sezione parmigiana che non hanno voluto mancare all'appuntamento.
mercoledì 15 giugno 2011
1300 mani...
... sono quelle che hanno accolto Francesco e l'AISLA Running Team nella cornice di "Giocampus", centro estivo parmigiano per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni. Il maratoneta in carrozzina ha intrattenuto i giovani atleti raccontando la propria esperienza e rispondendo alle loro domande. Al termine, accompagnato dagli "spingitori" Manghi e Fanfoni, Francesco ha corso sulla pista di atletica con la sua carrozzina speciale insieme ai ragazzi.